OVER 50
NOI E LA NOSTRA CITTA’
COS’E’ LA PAURA
La paura è un’emozione o un pensiero spiacevole. È la sensazione che si ottiene quando si ha la percezione che accadrà qualcosa di spiacevole. La sensazione di paura o l’induzione della paura è stato ed è tutt’ora uno degli strumenti più usati per dissuadere una persona nel fare una cosa o nel portare avanti un’idea, impedendo così il progresso. Come umani sentiremo sempre paura, fa parte del nostro essere, ma è necessario far si che la paura non si radichi in modo permanente nella nostra mente, perchè è come darle l’autorizzazione ad influire negativamente su tutti i nostri atteggiamenti e comportamenti. La paura può essere reale o immaginaria, se è reale si verifica in un dato momento ed ha una durata limitata nel tempo creando una scarica adrenalinica utilissima per la risoluzione del problema, mentre se è immaginaria è una sensazione ricorrente con durate medio lunghe che inibisce la tua capacità valutativa. Con la paura la tua capacità di ragionamento e di logica vengono fortemente rallentate diventando purtroppo vittima di ciò che ti sta accadendo intorno.
La paura nasce principalmente da una situazione inaspettata, non conosciuta e non prevedibile, per cui il primo passo per affrontare una paura, qualunque essa sia, reale o immaginaria, dobbiamo assolutamente risalire alla causa che la sta generando. Trovata la causa sarà sicuramente più semplice trovare la soluzione. Noi di DSA Italia, collaborando con persone che operano nelle forze di polizia, seguendo persone che hanno vissuto o che vivono situazioni di paura per svariati motivi, abbiamo compreso qual’è il denominatore comune di questa sensazione e, grazie ai nostri istruttori ed a uno specialista in analisi comportamentale stiamo portando avanti una iniziativa che aiuti le persone a riconquistarsi quella libertà di cui sono stati privati. Questo corso specifico, che abbiamo chiamato “OVER 50” è rivolto solo a uomini e donne di età superiore ai 50 anni e verrà condotto con estrema professionalità da due istruttori certificati della DSA Italia, anch’essi over 50, perchè riteniamo che tra coetanei le esperienze si condividano meglio e con maggiori risultati. Un esperto di analisi comportamentale, presenzierà ad ogni inizio corso e in qualche serata intermedia per spiegare nel dettaglio il perchè di certe reazioni, di certi comportamenti e di certe reazioni, tutto questo con la finalità di poter dare a chiunque degli strumenti pratici per poter ritornare a vivere in modo più sereno la propria vita e la propria città.
ISTRUTTORI

CONTATTI
LOCANDINA
